Narrastorie senza frontiere
Passati
22/09/2022
Narrastorie senza frontiere   di e con Tommaso Russi   Un narrastorie gira per le vie e le piazze della città a raccontare storie che arrivano da tutto il mondo. Storie di sport e quindi di vita. Storie di pugili con la pancetta, di gocce che la notte salgono le scale, di cavalli che si...
Le regole del giuoco del tennis
Passati
30/09/2022
EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO   Le regole del giuoco del tennis Di Mario Gelardi Con Gaetano Migliaccio e Enrico Maria Pacini Regia Michele Brasilio Tecnica Alessandro Benedetti Produzione Compagnia Vulìe   Una partita a tennis, precisamente un doppio, diventa metafora per raccontare le dinamiche del rapporto d’amicizia tra Matteo e Guido. I due ragazzi sono...
“Doppio gioco” – La stampa d’arte si fa gioco
Passati
22/09/2022
“Doppio gioco”: sedici dittici d’autore si fanno tessere di un incredibile puzzle. Vieni a scoprire di cosa si tratta!
Memory d’autore
Passati
20/09/2022
Memory d’autore Una serata da passare in compagnia davanti ad un bicchiere di vino e la rivisitazione artistica di uno dei giochi più diffusi al mondo: il memory. La particolarità sta nel fatto si giocherà con delle vere e proprie opere d’arte create ad   hoc per la mostra Doppio gioco. Vi aspettiamo il 20...
Sport in Foyer
Passati
22/09/2022
Sport in Foyer Un’estemporanea sala giochi per accogliere e animare chi passerà per il Teatro di Villazzano. Calcetti, freccette e tanto altro per chi verrà a trovarci. E tu? Vuoi giocare?
Il gioco dei coralli
Passati
28/09/2022
Il gioco dei Coralli è un modo diverso per parlare di sé, per raccontarsi e incontrarsi. Si possono svelare i segreti più intimi o immaginarsi ciò che non si è (e si vorrebbe essere).
Escape Theater – L’Eridità di Mangiafuoco
Passati
22/09/2022
Chiusi dentro il teatro, 75 minuti di tempo per uscire risolvendo misteri ed enigmi che troverete sulla vostra strada.
La Tribù del calcio
Passati
07/10/2022
“La tribù del calcio”, racconta lo sport più popolare del mondo con le categorie dell’antropologia, spiegando come l’uomo si sia trasformato da cacciatore a calciatore.
Con la luce negli occhi sognando Diego Armando Maradona
Passati
08/10/2022
Maradona è tante cose: il più grande calciatore di sempre, un rivoluzionario, un uomo generoso, una figura scomoda al potere, un napoletano nato per sbaglio in Argentina. Tutte queste sfumature, che lo rendono unico, hanno fatto di lui una leggenda già in vita, destinata a perpetuarsi nel tempo.