L’improvvisa dipartita di un anziano vicino di casa scatena in due cugine il senso di rivalsa che da sempre covano contro lo Stato, contro i vicini e forse anche contro se stesse.
Quattro nipoti riuniti in casa della defunta zia Olga per organizzare il suo funerale e mettere le mani sul suo patrimonio… perché la morte può risolvere i problemi della vita!
Quando l’amore diventa confusione, poi ossessione e infine delitto. Un delitto perfetto... quasi perfetto: perché non è facile improvvisarsi killer e il risultato può essere goffo e disastroso ma sicuramente esilarante.
Cosa succede a un miliardario scapolo con “il vizio delle donne” se chiede a tutte di sposarlo? E se tutte piombano a casa sua con l’intento di organizzare le nozze, ma nessuna sa dell’esistenza dell’altra?
Cosa succede a un miliardario scapolo con “il vizio delle donne” se chiede a tutte di sposarlo? E se tutte piombano a casa sua con l’intento di organizzare le nozze, ma nessuna sa dell’esistenza dell’altra?
Uno spettacolo che affronta un tema difficile e spinoso con intelligenza, ironia e sensibilità: si parla di mafia, ma in modo incredibilmente comico e originale, si ride tanto e, alla fine, si riflette.
Uno spettacolo che affronta un tema difficile e spinoso con intelligenza, ironia e sensibilità: si parla di mafia, ma in modo incredibilmente comico e originale, si ride tanto e, alla fine, si riflette.
Bruno - lo scansafatiche - e Francesco - quello con la testa sulle spalle - ereditano un appartamento. I problemi iniziano quando il primo, per coprire le spese, affitta una stanza due ragazzi del Sud ovviamente senza dirlo al fratello...