Variazioni enigmatiche
Passati
Teatro di Villazzano
18/02/2022
Erik Larsen, reporter, chiede un'intervista ad Abel Znorko, Premio Nobel per la letteratura. Uomo molto bizzarro, che vive su una piccola isola del Mare di Norvegia.
Pippi calzelunghe
Passati
Teatro di Villazzano
20/02/2022
Pippi è un'eroina che vuole difendere lo spazio magico dei bambini, il loro mondo di gioco, immaginifico...
Segnale d’allarme – La mia battaglia Vr
Passati
Teatro di Villazzano
24/02/2022
Segnale d’allarme è la trasposizione in realtà virtuale de La mia Battaglia, un’opera – portata in scena da Elio Germano – che parla alla e della nostra epoca.
Segnale d’allarme – La mia battaglia Vr
Passati
Teatro di Villazzano
24/02/2022
Segnale d’allarme è la trasposizione in realtà virtuale de La mia Battaglia, un’opera – portata in scena da Elio Germano – che parla alla e della nostra epoca.
S-legami // Festa della donna 2022
Passati
Teatro di Villazzano
08/03/2022
Lucia e Carmen sono due amiche del cuore. Si conoscono da anni e si sono sempre sostenute a vicenda. All’improvviso il marito di Lucia scompare, senza lasciare nessun messaggio...
Coworking – ovvero la vita è precaria
Passati
Teatro di Villazzano
11/03/2022
Uno sguardo divertente sulla precarietà della vita, qualsiasi cosa la parola precarietà possa significare.
Coworking – ovvero la vita è precaria
Passati
Teatro di Villazzano
12/03/2022
Uno sguardo divertente sulla precarietà della vita, qualsiasi cosa la parola precarietà possa significare.
Spaventopoli
Passati
Teatro di Villazzano
13/03/2022
Vivremo le avventure di Fioccorosa il coniglietto, della giovane dinosaura Dilly e del piccolo amico Paolino. Assieme riusciremo a sconfiggere le loro e le nostre paure?
Oh… che bella guerra
Passati
Teatro di Villazzano
18/03/2022
Lo spettacolo racconta in modo beffardo e anticonformista la Prima Guerra Mondiale, con l’inutilità del sacrificio di circa 17 milioni di morti.
Pugni chiusi
Passati
Teatro di Villazzano
26/03/2022
La vicenda dei “Pugni chiusi” degli atleti americani di colore Tommie Smith e John Carlos e la solidarietà dell’australiano Peter Norman alle Olimpiadi del 1968 narrata a teatro