Amore sono un po’ incinta
Passati
Dopo i successi di “That’s Amore” e “Se ti sposo mi rovino” torna la penna di Marco Cavallaro con una nuova commedia ricca di risate e piena momenti di pura emoziona.
La Traviata in 90 minuti
Passati
13/11/2022
Una Traviata in linea con i tempi.   Tutti i momenti musicali ed emotivi che fanno di “La Traviata” “La Traviata” condensati in 90 minuti con una regia contemporanea ed avvincente.
Colpa dei crauti e dell’amor
Passati
Fra amori che nascono e amori che finiscono, tra un’indigestione di crauti e l’altra, ognuno troverà il proprio ruolo e un indirizzo di vita diverso.
3 porcellini
Passati
Una nonna nella storia sbagliata (o sarà lei in quella giusta e tutti gli altri fuori posto?), tre allegri porcellini e un lupo, che ha un’unica passione (quella della musica) e un’unica paura (quella dei bambini)!
Sotto gli occhi di tutti
Passati
Rappresentazione teatrale sulla figura di Pier Paolo Pasolini. Spettacolo vincitore del Festival di regia teatrale Fantasio2021!
Alle mie figlie avere come mamma bocca di rosa
Passati
È una riflessione sull’eredità affettiva e intellettuale di Bocca di Rosa e vuole interrogarsi sul percorso di emancipazione femminile dal ’68 a oggi. 
Noi siamo voi. Votatevi
Passati
Teatro di Villazzano
02/12/2022
L’Italia come sempre è nel caos. Maggioranze di varia natura non sono riuscite a risolvere i problemi endemici del Paese. Secondo Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli gran parte della colpa è dell’elevato numero di partiti politici e per questo propongono una geniale soluzione: fondarne un altro!
Sigh!
Passati
Una riflessione sul fenomeno imperante della diffusione illecita di materiale intimo, dei mari infiniti di internet, di come ci si perde in essi pur stando fermi immobili, vittime incatenate.
La crociata di Teodoro
Passati
Nuova commedia esilarante della compagnia Gianni Corradini di Villazzano !!!
Serate Finali Fantasio2022
Passati
Per esplorare a fondo l’abilità dei concorrenti nel narrare una storia, creare una scena, evocare emozioni, immagini, provocazioni. Il pubblico sarà ospite sul palcoscenico, a pochi passi dagli attori e dalle attrici impegnati a mettere in scena un corto teatrale inedito basato su “La fattoria degli animali” di George Orwell.