Italia – Belgio a tu per tu
Passati
Teatro di Villazzano
02/07/2021
Dalle 16.00 ogni ora racconti di sport di 20 minuti per massimo 3 persona alla volta, alle 21.00 la partita Italia - Belgio
Italia – Spagna a tu per tu
Passati
Teatro di Villazzano
06/07/2021
Dalle 16.00 ogni ora racconti di sport di 20 minuti per massimo 3 persona alla volta, alle 21.00 la partita Italia - Spagna
Italia – Inghilterra a tu per tu
Passati
Teatro di Villazzano
11/07/2021
La finale dell'Europeo sul maxi schermo
Le regole del giuoco del tennis
Passati
30/09/2022
EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO   Le regole del giuoco del tennis Di Mario Gelardi Con Gaetano Migliaccio e Enrico Maria Pacini Regia Michele Brasilio Tecnica Alessandro Benedetti Produzione Compagnia Vulìe   Una partita a tennis, precisamente un doppio, diventa metafora per raccontare le dinamiche del rapporto d’amicizia tra Matteo e Guido. I due ragazzi sono...
L’ultima partita. La storia di Lou Gehrig
Passati
Teatro di Villazzano
08/08/2021
Lou Gehrig è stato, negli anni ‘30, uno dei più forti giocatori americani di baseball ma dovette ritirarsi giovanissimo a causa del sopraggiungimento di una malattia, la SLA, ribattezzata dopo quell’evento, morbo di Gehrig.
Giullarando
Passati
Teatro di Villazzano
27/08/2021
Si riparte dalle origini del teatro: un giullare, un saltimbanco, o più semplicemente un buffone che dall’alto della sua tavola di legno racconta storie del popolo, al popolo.
Conferenza stampa di presentazione stagione 21/22
Passati
Teatro di Villazzano
05/10/2021
È arrivato il momento di scoprire cosa vi riserverà l'intera stagione teatrale del Teatro di Villazzano. 
Canti della tradizione
Passati
Teatro di Villazzano
10/10/2021
Serata dedicata alla musica e al canto dal vivo con un concerto del coro Bindesi - Sat Villazzano.
Fill e foll raccontano il gatto con gli stivali
Passati
Parco Villa Mersi
17/10/2021
In questo episodio Fill e Foll raccontano il processo al Gatto con gli stivali
La grande nevicata dell’85
Passati
Teatro di Villazzano
22/10/2021
La storia di Vito è la cronaca di un decennio così particolare, così pieno di avvenimenti, gioie collettive, ma pure tragedie. Ce n’è per tutti i gusti.