Il teatro non va in vacanza, quantomeno non quello di Villazzano! Nel mese di luglio, TeatroE, gestore del teatro dallo scorso ottobre, offrirà alla comunità del sobborgo di Trento una rassegna estiva all’aperto, proponendo cinque spettacoli ad ingresso gratuito per non perdere l’abitudine al buon teatro. Le rappresentazioni avverranno nel cortile all’esterno del teatro, sopra la...
Presentata giovedì scorso la nuova stagione di prosa comica del teatro di Villazzano, con tre mesi di anticipo rispetto alla routine della conferenza stampa di settembre, che avverrà come di consueto e dove verranno presentate le altre stagioni. E con la presentazione si accompagna l’apertura della campagna abbonamenti, in promozione fino al 7 luglio e aperta...
Un teatro, più stagioni. Così si presenta la stagione 2018/2019 del teatro di Villazzano. Con una grande novità: il 7 giugno, alle 18.00, in occasione del Cin cin di fine stagione teatrale verrà svelata la stagione di prosa comica, una scelta controcorrente che vuole anticipare le tempistiche di presentazione e la possibilità di abbonamento. Sette...
Il teatro di Villazzano (Trento) è alla ricerca di uno spettacolo di musical theatre da inserire nella prossima stagione teatrale 2018/19 nell’ambito del festival dedicato, che avrà luogo a fine aprile 2019. Le compagnie professionali o semi-professionali che desiderano partecipare alla selezione, devono essere in possesso del certificato di agibilità. La retribuzione sarà ad incasso, con formula 70/30 al...
Cinema a teatro Rassegna di cinema a cura di Miro Forti dal titolo (dis)umanità Quattro martedì di maggio alle 20.30, quattro grandi film, un unico tema e la possibilità di discuterne a fine proiezione con chi conosce il linguaggio cinematografico. Il titolo del cineforum? (dis)umanità. Questa la scelta per la prima rassegna di cinema per...
Manifestazione per tutte le età e tutti i gusti sulla parità di genere A cura di TeatroE, Associazione LuHa e ariaTeatro Libere e liberi di essere pari è una manifestazione culturale che mette al centro il tema della parità di genere trattandolo attraverso varie forme artistiche e diffondendosi su un territorio ampio; la manifestazione si...
Leggerezza. Ironia. Prendere e prendersi in giro. Ridere delle italiche – ataviche – abitudini. Ma per non ridere e basta. La commedia all’italiana vince quando offre una chiave comica per riflettere sui problemi. Anche su quelli più seri, a volte drammatici che pesano e condizionano il quotidiano. La commedia all’italiana ha una tradizione radicata, immediatamente comunicativa e coinvolgente....
Spettacolo di giovani artisti trentini prodotto in residenza presso il teatro di Villazzano: debutto giovedì 25 gennaio, ore 20.45 Ideazione e regia Nicola Piffer con Irene Buosi, Giacomo Postinghel Musiche Giacomo Pallaver Il progetto Sono passati miliardi di anni da quando la materia contenuta tutta in un punto è esplosa. Da quel momento gli atomi hanno...
Torna la prosa a Villazzano. Si torna a ridere – e saranno risate grasse – con quella“commedia all’italiana” che il ritrovato teatro del sobborgo ha deciso di rilanciare costruendo con la collaborazione di Bilancia Produzioni una stagione “dedicata”. Una dedica a una forma d’arte profondamente radicata nello spettacolo nazionale. Un’arte teatrale costruita sull’equilibrio tra leggerezza...
L’ADIGE Otto registi alle prese con Goldoni È il concorso Fantasio che quest’anno ritorna nella “sua” Villazzano da maggiorenne ANTONIA DALPIAZ TRENTO- Fantasio ritorna nella “sua” Villazzano da maggiorenne. Diciotto anni fa, a causa della chiusura del teatro, il Festival Internazionale di regia teatrale Fantasio, nato da un’idea di Gianni Corradini e Leonardo Franchini, venne...